Notizia

Casa / Notizia / Notizie del settore / Perché i contenitori di plastica sono essenziali per gli imballaggi di pesce nel settore alimentare

Perché i contenitori di plastica sono essenziali per gli imballaggi di pesce nel settore alimentare

Nell'industria dei frutti di mare, mantenere i frutti di mare freschi, sicuri e ben conservati è la chiave per operazioni di successo. I prodotti di pesce affrontano molteplici sfide come temperatura, umidità, danni fisici, inquinamento, ecc. In tutti gli aspetti della pesca, della lavorazione, dei trasporti e delle vendite. Se i prodotti di pesce non sono efficacemente protetti, la loro qualità può diminuire rapidamente, influenzando il gusto, il valore nutrizionale e la sicurezza alimentare. La scelta del giusto materiale di imballaggio è molto importante e Contenitori di plastica sono diventati il ​​materiale preferito per l'imballaggio di pesce a causa delle loro caratteristiche uniche.

Durabilità e resistenza dei contenitori di plastica nella confezione di frutti di mare

I contenitori di plastica sono ampiamente riconosciuti per la loro eccezionale resistenza e durata, rendendoli ideali per imballaggi di prodotti delicati e deperibili come i frutti di mare. La loro natura robusta svolge un ruolo cruciale nel garantire l'integrità del prodotto durante le varie fasi di manipolazione, trasporto e conservazione.

1. Resistenza all'impatto
I frutti di mare, in particolare il pesce fresco e i crostacei, sono estremamente vulnerabili ai danni fisici. La pelle e la carne di pesce sono delicate e qualsiasi maltrattamento può portare a lividi, lacerazione o persino un deterioramento a causa dell'esposizione ai contaminanti. I contenitori di plastica offrono un'alta resistenza agli impatti, come gocce, collisioni o manipolazione approssimativa durante il trasporto. Questa caratteristica garantisce che i frutti di mare all'interno rimangono intatti e non danneggiati, preservando la sua freschezza e il suo fascino visivo.

Esempi: durante il trasporto, i frutti di mare vengono spesso spostati su lunghe distanze, il che aumenta il rischio di una manipolazione approssimativa. La capacità di un contenitore di plastica di assorbire l'impatto senza crack o rottura riduce al minimo il rischio di danni, soprattutto rispetto ai materiali più fragili come il vetro o il cartone.

2. Prevenzione della contaminazione
Nell'imballaggio di pesce, la contaminazione è una delle principali preoccupazioni. I frutti di mare sono altamente deperibili e qualsiasi esposizione ai contaminanti - sia batteri, sporcizia o altre sostanze straniere, possono portare rapidamente a deterioramento o compromesso la sicurezza alimentare. I contenitori di plastica, resistenti alla rottura o al taglio, hanno maggiori probabilità di mantenere un ambiente sigillato e protettivo rispetto ad altri materiali. La loro durata garantisce che l'imballaggio rimanga intatto durante l'intera catena di approvvigionamento, proteggendo efficacemente i frutti di mare da potenziali contaminanti.

Esempio: se un contenitore dovesse rompersi o rompersi, esporrebbe il frutti di mare a inquinanti esterni come polvere, detriti o batteri dalle superfici circostanti. I contenitori di plastica aiutano a prevenirlo offrendo una forte barriera.

3. Leggero ma forte
I contenitori di plastica sono più leggeri di materiali alternativi come il metallo o il vetro, il che li rende più facili da gestire e riduce i costi di spedizione complessivi. Nonostante il loro peso più leggero, mantengono un alto livello di forza. Questo equilibrio tra leggerezza e durata rende la plastica una scelta efficiente per l'imballaggio di pesce.

Esempio: rispetto ai contenitori metallici, la leggerezza della plastica garantisce che i costi di trasporto siano mantenuti bassi, senza sacrificare la forza necessaria per proteggere i frutti di mare. Ciò è particolarmente vantaggioso nel settore dei frutti di mare, dove sono cruciali la rapida distribuzione e la logistica economica.

4. Resilienza ai fattori ambientali
I contenitori di plastica sono resistenti all'umidità, che è cruciale per l'imballaggio di pesce. I frutti di mare sono spesso ricchi di ghiaccio o in condizioni refrigerate per preservare la sua freschezza e i contenitori di plastica hanno meno probabilità di indebolire o degradare quando esposti a temperature fredde o elevata umidità. Ciò rende la plastica un materiale adatto per mantenere la qualità dei frutti di mare in diverse condizioni ambientali.

Esempio: nella distribuzione dei frutti di mare, l'imballaggio deve resistere a una gamma di condizioni ambientali, dalle temperature di congelamento in conservazione alle condizioni umide durante il trasporto. La resistenza della plastica alle fluttuazioni dell'umidità e della temperatura garantisce che i frutti di mare rimangono protetti senza compromettere l'integrità dell'imballaggio.

5. Personalizzazione per ulteriore protezione
I contenitori di plastica possono essere modellati in una varietà di forme e dimensioni per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi tipi di frutti di mare. Ad esempio, i contenitori possono essere progettati con compartimenti interni aggiuntivi o pacchetti di gel per fornire ammortizzazione e isolamento aggiuntivi. Questa personalizzazione migliora ulteriormente la loro capacità di proteggere i frutti di mare dai danni fisici e dalle fluttuazioni della temperatura durante il trasporto.

Esempio: un contenitore progettato specificamente per il trasporto di crostacei vivi può presentare fori di drenaggio e un meccanismo di bloccaggio sicuro per mantenere il giusto livello di umidità prevenendo eventuali danni ai delicati conchiglie.

6. Stackability ed efficienza dello spazio
I contenitori di plastica sono spesso progettati per essere impilabili, il che aumenta l'efficienza dello spazio durante il trasporto e lo stoccaggio. La loro capacità di essere impilata senza collassare o diventare instabili consente un uso ottimale dello spazio di carico, riducendo i costi complessivi del trasporto e dello stoccaggio. Questo design impedisce anche un sussulto inutile, che potrebbe portare a lividi o altri tipi di danni ai frutti di mare all'interno.

Esempio: le casse di plastica impilabili utilizzate per i frutti di mare alla rinfusa possono essere caricate in modo efficiente su camion o navi, garantendo un trasporto stabile e sicuro. Ciò riduce al minimo i movimenti all'interno dei contenitori, contribuendo a preservare le condizioni dei frutti di mare durante il transito.

7. Lunga conservazione
I contenitori di plastica sono altamente resistenti alla corrosione e al degrado nel tempo, a differenza di materiali come carta o cartone che possono indebolirsi quando esposti all'umidità. Di conseguenza, i contenitori di plastica assicurano che i frutti di mare rimangono in un ambiente igienico sigillato per periodi più lunghi, anche se conservati o trasportati su durate estese. Ciò è fondamentale per prevenire il deterioramento e il mantenimento della freschezza del pesce dal punto A al punto B.

Esempio: nel caso dei frutti di mare congelati, i contenitori di plastica possono resistere alle basse temperature del congelamento profondo senza rotture, assicurando che il frutti di mare rimanga adeguatamente sigillati e protetti per tutta la sua durata di conservazione.


Resistenza all'umidità nell'imballaggio dei frutti di mare: un fattore essenziale per la freschezza e la longevità

I frutti di mare sono una delle categorie di alimenti più deperibili e la sua qualità può degradare rapidamente a causa di fattori come fluttuazioni di temperatura, crescita microbica e, soprattutto, umidità. Dato che i frutti di mare sono spesso bagnati, che sia fresco, congelato o elaborato, la resistenza alla moistura è una caratteristica indispensabile dei materiali di imballaggio. La capacità dell'imballaggio di proteggere i prodotti di pesce dall'umidità influenza la loro durata di conservazione, la sicurezza e la qualità generale durante il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione.

L'importanza della resistenza all'umidità negli imballaggi di pesce
I prodotti di pesce, grazie al loro alto contenuto di acqua, sono suscettibili a una serie di meccanismi di deterioramento guidati dall'umidità. Questi meccanismi includono:

Crescita microbica: gli ambienti umidi sono favorevoli alla crescita di microrganismi come batteri, muffe e lieviti, che possono portare a malattie e deterioramento di origine alimentare. Ad esempio, i batteri come le specie Vibrio sono particolarmente problematici per i frutti di mare. L'umidità fornisce anche un ambiente ideale per la proliferazione di microrganismi di deterioramento che deteriorano il sapore, la consistenza e il fascino generale del prodotto.

Ossidazione e degrado della qualità: nei frutti di mare, l'umidità può accelerare l'ossidazione dei lipidi, specialmente nelle specie di pesci con un maggiore contenuto di grassi. Questo processo di ossidazione si traduce in flavors, rancidità e scolorimento, che riducono significativamente la qualità e la commerciabilità dei frutti di mare. Limitando l'esposizione all'umidità, l'imballaggio può aiutare a rallentare o prevenire questi effetti negativi.

Perdita di peso e asciugatura: l'esposizione prolungata alla perdita di umidità può portare a disidratazione o asciugatura dai frutti di mare, specialmente se non è congelato. Per il pesce fresco, ciò può portare a una perdita di consistenza naturale e fermezza, che può rendere il prodotto poco attraente per i consumatori. Anche per i frutti di mare congelati, la perdita di umidità può provocare bruciatura del congelatore, dove la superficie del pesce sviluppa cristalli di ghiaccio, portando a un prodotto secco, duro e insapore.

Contaminazione: l'umidità può anche facilitare il trasferimento di contaminanti dall'ambiente al prodotto di pesce. Se l'imballaggio non è resistente all'umidità, potrebbe portare all'infiltrazione di acqua, sporcizia o sostanze chimiche esterne, compromettendo l'integrità dei frutti di mare e ponendo un potenziale rischio per la salute per i consumatori.

Materiali di imballaggio resistenti all'umidità per frutti di mare
Il tipo di materiale di imballaggio utilizzato svolge un ruolo fondamentale nel mitigare i rischi legati all'umidità. Vari materiali di imballaggio sono impiegati nel settore dei frutti di mare, ognuno dei quali offre diversi gradi di resistenza all'umidità.

1. Polytilene ad alta densità (HDPE)
Il polietilene ad alta densità (HDPE) è uno dei materiali più comunemente usati per l'imballaggio di pesce a causa delle sue eccellenti proprietà resistenti all'umidità. L'HDPE è un polimero termoplastico realizzato in petrolio ed è noto per la sua durata, rigidità e resistenza all'acqua. I prodotti di pesce confezionati in contenitori HDPE beneficiano della capacità del materiale di fungere da barriera di umidità, che aiuta a impedire all'acqua di fuggire o entrare nel pacchetto.

La resistenza all'umidità di HDPE aiuta in due modi significativi:

Prevenzione della perdita di umidità: i frutti di mare freschi, in particolare i pesci, sono soggetti all'evaporazione dell'umidità, che può portare all'essiccazione dal prodotto. I contenitori HDPE sono progettati per mantenere l'umidità all'interno della confezione, contribuendo a mantenere la consistenza naturale e la freschezza dei frutti di mare.

Protezione dall'umidità esterna: HDPE funge anche da barriera efficace contro l'umidità esterna, che può contaminare i frutti di mare durante il transito o lo stoccaggio. Ad esempio, se i frutti di mare vengono trasportati in condizioni umide o esposti all'umidità, l'imballaggio HDPE garantisce che il prodotto rimane non influenzato da questa umidità esterna.

Oltre alla resistenza all'umidità, HDPE è un materiale economico ed è ampiamente riciclabile, rendendolo una scelta popolare per l'imballaggio di pesce sia fresco che per i frutti di mare.

2. Polipropilene (PP)
Il polipropilene (PP) è un altro polimero termoplastico comunemente usato per l'imballaggio di pesce. Sebbene non sia forte come l'HDPE, PP è ancora un materiale resistente che offre un'efficace resistenza all'umidità, in particolare in ambienti con umidità da bassa a moderata. Le proprietà della barriera di umidità di PP sono particolarmente utili per i prodotti di imballaggio come crostacei, gamberi o pesci affumicati, che richiedono protezione sia dalla perdita di umidità che dalla contaminazione da umidità esterna.

La resistenza all'umidità di PP è migliorata dalla sua capacità di formare sigilli stretti, in particolare se utilizzato in combinazione con le tecniche di guarnizione del calore. Questo aiuta a preservare la freschezza del prodotto impedendo l'umidità di sfuggire o infiltrarsi. Inoltre, PP è flessibile, leggero e resistente al degrado chimico, rendendolo una scelta ideale per alcuni prodotti di pesce che richiedono sia la protezione dell'umidità che la durata fisica.

3. polivinil cloruro (PVC)
Il polivinil cloruro (PVC) è un altro materiale di imballaggio a volte usato per i frutti di mare, in particolare per filetti avvolti, vassoi e film. PVC offre una buona resistenza all'umidità ed è comunemente utilizzato per imballare pesce fresco, gamberi e altri delicati oggetti di pesce. La capacità del materiale di formare un sigillo stretto attorno al prodotto aiuta a impedire la fuga dell'umidità, che è essenziale per mantenere la consistenza naturale del prodotto e prevenire la disidratazione.

Il PVC è meno flessibile di PP e HDPE e potrebbe non essere adatto a determinati tipi di imballaggi di pesce che richiedono una barriera di umidità più robusta. Viene spesso utilizzato in combinazione con altri materiali come carta rivestita in PVC o film per migliorare la resistenza all'umidità fornendo al contempo una protezione aggiuntiva dai danni fisici.

4. Packaging a vuoto
Oltre ai tradizionali contenitori di plastica, l'imballaggio a vuoto è un altro metodo impiegato per fornire una resistenza all'umidità ottimale per i prodotti di pesce. Il vuoto rimuove l'aria dalla confezione, il che aiuta a ridurre le possibilità di perdita di umidità o contaminazione. Questo metodo è comunemente usato per i frutti di mare congelati, come filetti di pesce, gamberi e aragosta, per prevenire l'ustione del congelatore causato dalla perdita di umidità.

Il pacchetto a vuoto aiuta a bloccare l'umidità del prodotto, mentre l'assenza di ossigeno rallenta la crescita microbica e l'ossidazione. Di conseguenza, l'imballaggio a vuoto estende la conservazione della durata dei frutti di mare, conserva il suo sapore naturale e consistenza e migliora la sicurezza alimentare minimizzando il rischio di contaminazione.

Il ruolo degli imballaggi resistenti all'umidità nella catena di approvvigionamento dei frutti di mare
Nel settore dei frutti di mare, dove i prodotti vengono spesso trasportati per lunghe distanze e conservati in condizioni di temperatura e umidità variabili, l'imballaggio resistente all'umidità funge da elemento cruciale per garantire la qualità del prodotto. Sia che il frutti di mare sia spedito fresco, congelato o trasformato materiali di imballaggio che resistono all'umidità proteggono il prodotto in ogni fase della catena di approvvigionamento. Dal punto di cattura agli scaffali al dettaglio, l'imballaggio resistente all'umidità aiuta a mantenere l'integrità dei frutti di mare, riducendo le perdite dovute al deterioramento e garantendo che i consumatori ricevano un prodotto fresco, sicuro e di alta qualità.

Ad esempio, quando i frutti di mare freschi vengono trasportati dalle regioni costiere ai mercati interni, l'imballaggio resistente all'umidità lo protegge dall'umidità esterna e garantisce che non si asciughi o perde la sua consistenza originale. Allo stesso modo, i prodotti di pesce congelati che viaggiano beneficiano a livello internazionale da imballaggi resistenti all'umidità per prevenire l'ustione del congelatore e mantenere la qualità durante il viaggio.


Igienico e facile da pulire

In settori come la lavorazione e l'imballaggio dei frutti di mare, il mantenimento di rigorosi standard di igiene è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e prevenire la contaminazione. I contenitori di plastica, a causa della loro natura non porosa, sono altamente efficaci in questo senso.

Superficie non porosa per una pulizia più facile
I materiali plastici sono intrinsecamente non porosi, il che significa che non assorbono liquidi, oli o altre sostanze. Questo è un vantaggio significativo nell'industria dei frutti di mare, in cui l'umidità e i potenziali contaminanti sono comuni. A differenza del legno o alcuni metalli, la plastica non ospita batteri o muffe all'interno dei pori microscopici. Questa superficie liscia e impermeabile rende molto più facile asciugare, risciacquare e disinfettare accuratamente i contenitori dopo l'uso.

Durabilità nella pulizia frequente
I contenitori di plastica sono progettati per resistere alla pulizia ripetuta senza degradare la qualità. Possono essere lavati usando acqua calda, detergenti o persino agenti sanitari, senza il rischio di deformarsi o perdere la loro integrità strutturale. Ciò li rende altamente durevoli per l'uso a lungo termine, riducendo il costo complessivo e l'impatto ambientale associato alla confezione monouso. Nella lavorazione dei frutti di mare, in cui potrebbe essere necessario pulire i contenitori frequentemente e accuratamente, la plastica si rivela un'opzione affidabile.

Prevenzione della contaminazione incrociata
Nell'industria dei frutti di mare, la contaminazione incrociata dai prodotti grezzi agli alimenti pronti è una preoccupazione significativa. Poiché i contenitori di plastica sono facili da pulire e disinfettare, possono essere utilizzati per conservare diversi tipi di frutti di mare, come crostacei, filetti di pesce e altri prodotti grezzi, senza il rischio di trasferire batteri o agenti patogeni tra i lotti. La pulizia adeguata garantisce che batteri dannosi come Salmonella, Vibrio e Listeria non si soffermano sui contenitori, riducendo così il rischio di focolai di malattie di origine alimentare.

Riusabilità e sostenibilità
Uno dei vantaggi più significativi dell'utilizzo di contenitori di plastica nell'industria dei frutti di mare è la loro riusabilità. I contenitori di plastica di alta qualità possono essere utilizzati per numerosi cicli di pulizia e sanificazione, che minimizzano la dipendenza dalla confezione monouso. Ciò contribuisce direttamente a una riduzione dei rifiuti di plastica, promuovendo un approccio più sostenibile allo stoccaggio e ai trasporti degli alimenti. Inoltre, riutilizzando i contenitori, le imprese di frutti di mare non solo contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale, ma anche a ridurre i costi operativi.

Mantenere gli standard di sicurezza alimentare
Le capacità di igiene e di pulizia dei contenitori di plastica aiutano le aziende di frutti di mare a rimanere conformi alle normative del settore e agli standard di sicurezza alimentare. Che si tratti dell'USDA o della FDA negli Stati Uniti o di organizzazioni simili in tutto il mondo, queste autorità richiedono che i contenitori utilizzati per conservare o trasportare alimenti siano puliti, disinfettati e privi di contaminanti. I contenitori di plastica sono facili da integrare nei protocolli di sicurezza alimentare a causa della loro resistenza al degrado e alla facilità di sanificazione, rendendoli una scelta preferita per le aziende che si sforzano di soddisfare i più alti standard di sicurezza alimentare.

Shelf Life a base di pesce
Mantenere i frutti di mare freschi è una delle sfide più significative del settore. I contenitori di plastica aiutano a mantenere le condizioni di stoccaggio adeguate fornendo un ambiente sicuro e facilmente disinfettato per il mantenimento di frutti di mare in condizioni ottimali. Poiché la plastica è una barriera all'umidità e all'aria, può anche aiutare a prolungare la durata dei prodotti di pesce. Prevenendo la contaminazione e il deterioramento batterico, i contenitori di plastica aiutano a garantire che i frutti di mare rimangono sicuri e di alta qualità dall'impianto di trasformazione allo scaffale al dettaglio o alla casa dei consumatori.


Leggero ed economico

Un vantaggio significativo dei contenitori di plastica sul vetro o in metallo è la loro leggerezza, che non solo riduce il costo della spedizione del prodotto, ma rende anche i contenitori di plastica un'opzione più economicamente praticabile. Per molti settori, in particolare l'industria dei frutti di mare, ridurre i costi di trasporto e migliorare l'efficienza economica è particolarmente importante per i seguenti motivi:

Riduzione dei costi di trasporto
La leggerezza della plastica gli offre un chiaro vantaggio nel trasporto globale. Le merci deperibili come i frutti di mare di solito devono essere trasportati per lunghe distanze per aria, mare o terra e i costi di trasporto, in particolare i costi legati al peso, sono spesso uno dei fattori chiave per determinare il prezzo finale della merce. Rispetto ai contenitori di vetro o in metallo, i contenitori di plastica sono generalmente molto più leggeri, il che riduce significativamente il costo del trasporto.

Prendendo come esempio l'industria dei frutti di mare, molti prodotti di pesce (come pesce, gamberi, ecc.) Devono essere mantenuti in frigorifero o congelato. I materiali di imballaggio utilizzati durante il trasporto non devono solo garantire la protezione del cibo, ma anche garantire che non vi siano oneri aggiuntivi eccessivi in ​​termini di peso. L'uso di contenitori in plastica leggeri può ridurre il consumo di energia (come il consumo di elettricità nella logistica refrigerata) e i costi di trasporto durante il trasporto, consentendo ai commercianti di pesce di rimanere competitivi sul mercato.

Risparmio nei costi materiali
Oltre ai costi di trasporto, il costo di produzione dei materiali plastici stessi è generalmente inferiore a quello del vetro o del metallo, rendendo i contenitori di plastica un modo efficace per le aziende di ridurre i costi di imballaggio. Il processo di produzione di contenitori di plastica è relativamente semplice ed efficiente, in particolare con il continuo sviluppo della tecnologia di stampaggio a iniezione, i costi di produzione sono stati ulteriormente compressi. Ciò rende i contenitori di plastica particolarmente adatti per la produzione su larga scala, in particolare per settori come i frutti di mare che richiedono imballaggi di grandi dimensioni.

La durata e la resistenza alle crepe dei contenitori di plastica consentono loro di mantenere una durata più lunga durante il trasporto e lo stoccaggio, riducendo le perdite aggiuntive causate dalla rottura. Ciò migliora ulteriormente l'efficacia in termini di costi dei contenitori di plastica.

Flessibilità per soddisfare le esigenze del mercato
L'industria dei frutti di mare ha una vasta gamma di prodotti e la domanda fluttua a livello globale. I materiali di imballaggio non devono solo essere in grado di mantenere i prodotti freschi e sicuri, ma anche essere flessibili per adattarsi alle diverse esigenze. I contenitori di plastica sono altamente malleabili e possono essere progettati in varie forme e dimensioni in base a diverse specie di frutti di mare, dimensioni e esigenze di trasporto. Questa flessibilità consente ai contenitori di plastica di adattarsi ai cambiamenti della domanda in diversi mercati evitando al contempo i rifiuti eccessiva e inutili.

Protezione ambientale e sostenibilità
Sebbene la plastica abbia affrontato alcune controversie in termini di protezione ambientale, con lo sviluppo della tecnologia, molti moderni contenitori di plastica sono diventati altamente riciclabili e consumano meno energia nel processo di produzione. L'uso di questi contenitori di plastica può non solo ridurre l'onere ambientale, ma anche aiutare l'industria dei frutti di mare a modellare la sua immagine di marchio verde e rispettosa dell'ambiente.

Ad esempio, alcuni contenitori di plastica possono essere realizzati con materiali di plastica o riciclati biodegradabili, che non solo riducono l'impatto dei rifiuti di plastica sull'ambiente, ma rispondono anche alle preoccupazioni dei consumatori per lo sviluppo sostenibile. Pertanto, l'uso di contenitori di plastica leggeri e rispettosi dell'ambiente non solo aiuta le aziende a risparmiare i costi, ma migliora anche la loro responsabilità sociale e migliora la competitività del mercato.

Forza trainante della catena di approvvigionamento globale
Nel settore dei frutti di mare, molti prodotti devono essere rapidamente trasportati dal terreno di pesca ai mercati di tutto il mondo. I costi di efficienza e imballaggio dei trasporti influiscono direttamente sulla competitività del prezzo finale. La leggerezza dei contenitori di plastica può promuovere una catena di approvvigionamento globale più efficiente, garantendo un minor consumo di energia e i costi di trasporto merci durante il trasporto a lunga distanza, in modo che i produttori di frutti di mare possano occupare una posizione più vantaggiosa nel mercato globale attraverso i vantaggi dei costi.

La leggerezza di Contenitori di pesce di plastica Non solo riduce direttamente i costi di trasporto, ma migliora anche il costo-efficacia complessiva riducendo i costi di produzione e materiale. Nell'industria dei frutti di mare, questo vantaggio dei contenitori di plastica è particolarmente importante nella catena di approvvigionamento globale e nella concorrenza del mercato sempre più feroce. Utilizzando efficacemente questa funzione, i produttori di frutti di mare possono migliorare la loro competitività del mercato e garantire la redditività continua garantendo al contempo la qualità del prodotto.


Versatilità nel design

La versatilità dei contenitori di plastica nel design li rende un materiale indispensabile nel settore dell'imballaggio dei frutti di mare. La plasticità della plastica consente di essere modellato iniezione o modellato in una varietà di forme e dimensioni per soddisfare le esigenze di imballaggio di diversi tipi di prodotti di pesce. Dai pesci, crostacei ai crostacei, la flessibilità dei contenitori di plastica può fornire soluzioni su misura per garantire che ogni prodotto di pesce possa essere meglio protetto e immagazzinato.

Dimensioni e forma personalizzate
I contenitori di plastica sono molto flessibili nel design e possono essere personalizzati con precisione per soddisfare le esigenze di diversi prodotti di pesce. Attraverso la moderna modanatura a iniezione, lo stampaggio di soffiaggio e altre tecnologie, i contenitori di plastica possono essere fabbricati in una varietà di dimensioni, forme e capacità per garantire che l'imballaggio possa adattarsi alle caratteristiche dei diversi prodotti di pesce nella massima misura.
Ad esempio, per i prodotti di pesce più grandi, come grandi pezzi di pesce o granchi interi, sono generalmente richiesti contenitori più grandi. Questi contenitori non devono solo essere abbastanza forti da evitare la deformazione durante il trasporto, ma anche assicurarsi che ci sia abbastanza spazio per adattarsi alla forma dei frutti di mare per evitare danni causati dalla schiacciamento. Di solito, il design della forma di tali contenitori tende ad essere rettangolare o rettangolare per adattarsi alla lunghezza e alla larghezza dei frutti di mare.
Per prodotti di pesce più piccoli, come molluschi, gamberi, gambe di granchio, ecc., È possibile utilizzare contenitori più piccoli e più delicati. Attraverso la progettazione compatta, questi contenitori possono ridurre lo spreco di spazio di imballaggio, consentendo al contempo piccoli prodotti di pesce di rimanere stabili durante lo stoccaggio e il trasporto, impedendo a frutti di mare di scivolare, sconfiggere o danneggiare a causa di spazio eccessivo.
Questa flessibilità per dimensioni e forma rende i contenitori di plastica la prima scelta per gli imballaggi di pesce sul mercato, che può soddisfare le esigenze di imballaggio di vari prodotti di pesce, sia nei mercati di trasporto o al dettaglio.

Progettazione di ventilazione speciale
I frutti di mare sono un alimento che ha requisiti molto elevati per le condizioni di stoccaggio, specialmente durante il trasporto e lo stoccaggio. Mantenere una buona circolazione d'aria è essenziale per prolungare la durata di conservazione. I contenitori di plastica possono promuovere efficacemente la circolazione dell'aria progettando prese d'aria o sistemi di ventilazione per impedire all'umidità di accumulare all'interno del contenitore, riducendo così la crescita dei batteri e rallentando il decadimento dei frutti di mare.
Molti prodotti di pesce, in particolare molluschi, granchi e alcuni pesci, sono soggetti a rapidi deterioramenti a causa della mancanza di ventilazione. Il design delle prese d'aria aiuta a mantenere una certa umidità e flusso d'aria bilanciato all'interno del contenitore per evitare che l'umidità eccessiva si accumuli nella parte inferiore del contenitore. In questo modo, il prodotto può rimanere più fresco più a lungo e ridurre l'odore o il deterioramento causato da un'umidità eccessiva.
Oltre alle semplici prese d'aria, alcuni contenitori di plastica possono anche essere progettati con speciali membrane traspiranti o strutture a maglie microporose per garantire uno scambio di gas moderato all'interno e all'esterno del contenitore senza far entrare inquinanti o gas dannosi dall'esterno, proteggendo così meglio la qualità dei frutti di mare. Questo design di ventilazione è particolarmente adatto ai frutti di mare che devono essere trasportati per lunghe distanze e può garantire la freschezza e il gusto dei frutti di mare in un certo periodo di tempo.

Slot di refrigerazione e impacco di ghiaccio
Alcuni prodotti di pesce, come ostriche, granchi, abalone, ecc. Di solito, devono essere mantenuti freddi per prolungare la loro durata di conservazione. Per questo motivo, la progettazione di contenitori di plastica può essere dotato di funzioni di refrigerazione o slot di confezione di ghiaccio dedicati. Questo design consente al contenitore di imballaggio di mantenere un ambiente a bassa temperatura durante il trasporto e lo stoccaggio, riducendo così l'impatto delle fluttuazioni della temperatura sulla qualità dei frutti di mare.
L'interno del contenitore può essere progettato con uno spazio dedicato per il posizionamento di refrigeranti o pacchetti di ghiaccio. I pacchetti di ghiaccio possono essere fissati in posizione dagli slot o dalle scanalature incorporate del contenitore per assicurarsi che siano in contatto diretto con i frutti di mare e mantengono la temperatura continuamente bassa. Questo design non è solo essenziale per mantenere la freschezza dei frutti di mare, ma anche per prolungare il tempo in cui i frutti di mare possono essere venduti sul mercato.
I contenitori di plastica possono anche essere progettati con una struttura a doppio strato con un buon effetto isolante e lo strato esterno può proteggere l'effetto di refrigerazione interno dall'essere disturbato dalla temperatura dell'ambiente esterno. Questo design di refrigerazione è molto adatto a frutti di mare sfusi o mercati di pesce di fascia alta che devono essere trasportati attraverso la catena del freddo e può garantire che i frutti di mare mantengano sempre condizioni di stoccaggio adeguate durante il processo di circolazione.

Controllo preciso delle porzioni
Il controllo delle porzioni degli imballaggi di pesce è particolarmente importante nel mercato al dettaglio, in particolare per alcuni prodotti di pesce di fascia alta, in cui i consumatori hanno una chiara domanda di porzioni singole. I contenitori di plastica possono essere progettati con partizioni integrate, partizioni o piccoli pacchetti in base alle esigenze dei commercianti per garantire che il peso e la quantità di ciascuna porzione di prodotti di pesce siano coerenti.
Ad esempio, quando si imballano i crostacei, nel contenitore di plastica possono essere progettati più piccoli scomparti e ogni compartimento può essere caricato con un numero fisso di crostacei o prodotti di pesce. Questo preciso controllo delle porzioni non solo consente ai consumatori di conoscere chiaramente la quantità di frutti di mare acquistati, ma aiuta anche i rivenditori a fornire unità di vendita standardizzate e unificate per evitare i rifiuti causati da imballaggi impropri.
Per l'industria della catering o i consumatori di famiglie, la progettazione precisa delle porzioni può evitare un eccesso di surplus, ridurre i rifiuti e migliorare la soddisfazione dei consumatori. Questo design è adatto anche per i frutti di mare che devono essere venduti in base al peso unitario, come gamberi, pezzi di pesce, ecc., Per garantire che ogni pacchetto abbia un segno di peso chiaro, rendendo il processo di acquisto più semplice e trasparente.

Design del branding e posizionamento del mercato
In un mercato altamente competitivo, i contenitori di plastica non solo soddisfano i requisiti funzionali dei prodotti di pesce, ma svolgono anche un ruolo importante nella costruzione del marchio e nel posizionamento del mercato. Attraverso la personalizzazione personalizzata, i contenitori di plastica possono aiutare i produttori a creare un'immagine di marca unica e attirare più consumatori.
Il design del branding si riflette di solito nel design dell'aspetto del contenitore. Ad esempio, il colore, la forma, la stampa etichetta e i loghi o i modelli aggiuntivi del contenitore possono essere personalizzati in base al posizionamento del mercato del marchio. I marchi di pesce di fascia alta possono scegliere progetti di contenitori trasparenti e semplici per evidenziare le caratteristiche di alta qualità e naturali del prodotto; Mentre i marchi di frutti di mare che si prendono di mira possono utilizzare colori vivaci o motivi distintivi per attirare l'attenzione dei consumatori.
La forma e la progettazione di materiali dei contenitori di plastica possono anche fare eco al concetto di protezione ambientale del marchio, al background culturale, ecc., Per migliorare la connessione emotiva tra il marchio e i consumatori. Ad esempio, alcuni marchi possono utilizzare materiali plastici riciclabili per evidenziare la loro consapevolezza ambientale; O progettare contenitori moderni e creativi in ​​modo che i consumatori possano non solo acquistare frutti di mare durante l'acquisto, ma anche godere di un'esperienza di consumo unica.
Attraverso la progettazione di imballaggi con marchio, i contenitori di plastica non solo migliorano la competitività del mercato dei prodotti, ma forniscono anche ai consumatori più scelte e riconoscimenti.


Estendendo la durata di conservazione

Molti contenitori di plastica sono progettati per mantenere ermetica o sono dotati di caratteristiche di sigillatura avanzate che possono estendere efficacemente la durata di conservazione dei prodotti di pesce. Questi contenitori riducono significativamente la penetrazione dell'ossigeno e rallentano la reazione di ossidazione dei frutti di mare riducendo il contatto tra frutti di mare e aria, contribuendo così a mantenere la freschezza e la qualità del prodotto.

Isolare l'ossigeno
L'ossigeno è uno dei principali fattori che causano la rovina, corrompono e ossidati. Soprattutto per cibi deperibili come frutti di mare, il contatto di ossigeno accelererà il suo processo di corruzione. Progettando contenitori di plastica con forti proprietà di tenuta, l'ossigeno nell'aria può essere effettivamente isolato, i frutti di mare possono essere meno esposti all'ossigeno e quindi la reazione di ossidazione può essere ritardata.
Reazione di ossidazione: l'ossidazione può causare grassi, proteine ​​e altri componenti nei frutti di mare per decomporre, produrre odore o scolorimento e influenzare il gusto e l'aspetto del cibo. In particolare, gli acidi grassi insaturi nei frutti di mare sono facilmente ossidati dall'ossigeno, causando un gusto "grasso" o "rancido".
Materiali sigillati: alcuni contenitori di plastica avanzati utilizzano materiali (come polietilene, polipropilene, ecc.) Con bassa permeabilità al gas, che può effettivamente ritardare l'ingresso di ossigeno nel contenitore e ridurre l'ossidazione dei frutti di mare. In questo modo, il sapore naturale e i nutrienti dei frutti di mare possono essere mantenuti per un tempo più lungo.

Prevenire il contatto con batteri e contaminanti
La crescita di batteri e altri microrganismi è un'altra grande causa di deterioramento del cibo. In un ambiente aperto, batteri, muffe, virus e altri contaminanti nell'aria possono facilmente entrare in prodotti di pesce attraverso fonti di inquinamento esterne. I contenitori di plastica sigillati possono impedire effettivamente l'ingresso di queste fonti di inquinamento.
Prevenire l'invasione batterica: la tenuta di contenitori di plastica può isolare completamente l'ambiente esterno e ridurre la possibilità di batteri e microrganismi che si diffondono nell'aria. Soprattutto in condizioni di stoccaggio a bassa temperatura, il tasso di riproduzione dei batteri sarà notevolmente rallentato, mantenendo i frutti di mare freschi.
Igiene e sicurezza: realizzati con materiali plastici di alta qualità, questi contenitori di solito soddisfano gli standard alimentari e non contengono sostanze dannose, il che può garantire che i frutti di mare non entrino in contatto con prodotti chimici potenzialmente dannosi, migliorando così la sicurezza alimentare.

Mantenere umidità e temperatura
Il delizioso gusto dei frutti di mare è strettamente correlato al suo contenuto di umidità. La perdita d'acqua farà asciugare i frutti di mare, perdere sapore e deteriorare la consistenza. I contenitori di plastica sigillati non possono solo trattenere l'umidità, ma anche mantenere efficacemente l'ambiente di temperatura richiesto durante lo stoccaggio.
Mantenere l'umidità: se i frutti di mare sono esposti all'aria durante lo stoccaggio, l'umidità può facilmente evaporare, causando restringimento e scarso gusto. I contenitori sigillati possono mantenere l'umidità originale dei frutti di mare isolando l'aria, impedendo così che i frutti di mare siano troppo asciutti e mantengano la sua freschezza e il suo gusto.
Controllo della temperatura: molti contenitori di plastica sigillati utilizzano una struttura a doppio strato o un design speciale degli strati interni ed esterni per isolare efficacemente le fluttuazioni della temperatura esterna e mantenere costante la temperatura interna del contenitore. Ciò è particolarmente importante per i frutti di mare refrigerati, in particolare per gli alimenti deperibili, in cui le fluttuazioni della temperatura possono accelerare la crescita batterica e influire sulla freschezza degli ingredienti.

Ridurre la contaminazione incrociata
Durante lo stoccaggio e il trasporto di frutti di mare, spesso la contaminazione incrociata si verifica tra diversi tipi di cibo, in particolare in condizioni di imballaggio irragionevoli e stoccaggio. Ciò non solo porta a un declino della qualità degli alimenti, ma può anche causare malattie di origine alimentare. L'uso di contenitori di plastica sigillati appositamente progettati può ridurre efficacemente la contaminazione incrociata.
Prevenire la trasmissione degli odori: il frutto di mare stesso ha un odore forte, specialmente quando i frutti di mare e altri ingredienti sono conservati insieme, è facile trasmettere gli odori. I contenitori sigillati possono impedire efficacemente perdite o penetrazioni degli odori, garantendo che i sapori di ingredienti diversi non vengano distrutti.
Prevenire la contaminazione incrociata cruda e cotta: durante il trasporto e lo stoccaggio dei frutti di mare, se i frutti di mare grezzi e cotti non sono immagazzinati separatamente, è probabile che si verifichi la contaminazione incrociata. Utilizzando contenitori con progetti compartimentati o contenitori sigillati confezionati individualmente, questa situazione può essere effettivamente evitata per garantire l'igiene alimentare e la sicurezza.

Estendere la durata di conservazione
Il design di contenitori di plastica sigillati può ritardare il deterioramento dei frutti di mare, non solo rallentando l'ossidazione, la crescita microbica e la perdita di acqua, ma mantenendo anche il sapore e la consistenza originali del cibo. La durata di conservazione dei frutti di mare è notevolmente estesa, il che riduce gli sprechi alimentari e fornisce ai consumatori beni più preziosi.
Pianificazione ridotto: molti frutti di mare si deteriorano più rapidamente durante lo stoccaggio a causa delle variazioni di temperatura e umidità e contatto con l'aria. I contenitori sigillati possono rallentare il processo di deterioramento dei frutti di mare isolandolo da fattori ambientali esterni avversi. Questa protezione è particolarmente importante durante il trasporto o lo stoccaggio a lungo termine.
Tecnologia di conservazione migliorata: la moderna tecnologia di conservazione è stata gradualmente applicata alla progettazione di contenitori di plastica, come l'aggiunta di ingredienti antibatterici e l'utilizzo di materiali ad alte prestazioni. Queste misure non solo estendono la durata di conservazione dei frutti di mare, ma migliorano anche il suo tasso di ritenzione di gusto e nutrienti, consentendo ai consumatori di godere di prodotti di pesce di alta qualità per un periodo di tempo più lungo.


Innovazioni di sostenibilità nel settore dei frutti di mare

Negli ultimi anni, l'impatto ambientale della plastica è stato sottoposto a un crescente controllo, in particolare in settori come l'imballaggio di pesce, dove la plastica è ampiamente utilizzata per la sua durata, convenienza e versatilità. Man mano che l'ambiente si preoccupa, l'industria dei frutti di mare ha esplorato attivamente e adottando alternative più sostenibili alla plastica tradizionale. Le innovazioni in materie plastiche biodegradabili, materiali riciclati e contenitori riutilizzabili hanno guadagnato una trazione significativa, offrendo soluzioni pratiche per ridurre l'impronta di carbonio degli imballaggi di pesce pur mantenendo l'integrità e la qualità del prodotto.

Plastiche biodegradabili: una nuova frontiera
Le materie plastiche biodegradabili sono progettate per rompere più rapidamente della plastica tradizionale, riducendo significativamente il loro impatto ambientale. Queste materie plastiche sono in genere derivate da risorse rinnovabili come amidi vegetali o alghe, il che significa che possono decomporsi più facilmente in ambienti naturali senza lasciare residui dannosi.

Nell'industria dei frutti di mare, le materie plastiche biodegradabili sono particolarmente preziose perché aiutano a mitigare l'accumulo di rifiuti di plastica negli oceani e nelle discariche, il che è una delle principali preoccupazioni. Queste materie plastiche possono essere utilizzate per una vasta gamma di esigenze di imballaggio dei frutti di mare, dalle singole porzioni di pesce a pacchetti sfusi più grandi. Non solo forniscono un'alternativa ecologica alla plastica convenzionale, ma offrono anche una forza e una durata comparabili, garantendo la sicurezza e la freschezza dei prodotti di pesce.

Materiali plastici riciclati: chiusura del ciclo
Le materie plastiche riciclate sono un'altra soluzione sostenibile che sta guadagnando popolarità nel settore dei frutti di mare. Utilizzando la plastica riciclata post-consumatore (PCR), le aziende possono ridurre la necessità di una nuova produzione di plastica, conservando così risorse ed energia. Questo processo prevede la raccolta, la pulizia e la lavorazione delle materie plastiche utilizzate in nuovi materiali, che possono quindi essere modellati in contenitori o imballaggi per prodotti di pesce.

L'uso della plastica riciclata aiuta a chiudere il ciclo nel ciclo di vita della plastica, trasformando i rifiuti in risorse preziose. Mentre esistono sfide come la contaminazione e la necessità di una fornitura costante di materiali puliti e riciclabili, i continui miglioramenti nelle tecnologie di riciclaggio stanno rendendo sempre più fattibile per l'industria dei frutti di mare incorporare contenuti riciclati nella sua confezione. L'uso di plastica riciclata può aiutare le aziende a ridurre i costi associati agli appalti di materie prime, offrendo benefici ambientali e finanziari.

Container riutilizzabili: un approccio all'economia circolare
I contenitori riutilizzabili rappresentano un'altra innovazione sostenibile che ha il potenziale per ridurre significativamente i rifiuti di plastica nel settore dei frutti di mare. Questi contenitori sono progettati per essere utilizzati più volte, spesso realizzati con materiali durevoli di alta qualità che possono resistere all'usura di un uso ripetuto.

Nell'industria dei frutti di mare, i contenitori riutilizzabili sono particolarmente efficaci per il trasporto e la conservazione dei frutti di mare. Eliminando la necessità di imballaggi in plastica monouso, le aziende possono ridurre drasticamente il loro consumo di plastica. I contenitori riutilizzabili possono essere disinfettati e riutilizzati su più catene di approvvigionamento, creando un sistema a circuito chiuso che riduce la domanda complessiva di nuova plastica.

Alcune aziende hanno già iniziato a sperimentare bidoni o casse di plastica riutilizzabili per il trasporto di frutti di mare sfusi, che possono essere raccolti e restituiti ai fornitori per la pulizia e il riutilizzo. Questo approccio non solo riduce l'impatto ambientale, ma offre anche risparmi sui costi nel tempo, poiché le aziende non devono più acquistare packaging in plastica usa e getta ripetutamente.

Materiali riprogettati e ecologici di imballaggio
Oltre ai materiali utilizzati nelle alternative di plastica, c'è anche un movimento crescente all'interno dell'industria dei frutti di mare per riprogettare l'imballaggio per ottimizzare il suo impatto ambientale. Innovazioni come imballaggi commestibili, rivestimenti a base vegetale e film solubili in acqua vengono testate per offrire ulteriori opzioni ecologiche per l'imballaggio di pesce.

Ad esempio, alcuni tipi di film a base di alghe vengono esplorati come sostituzioni per impacchi di plastica e film tradizionalmente utilizzati per l'imballaggio di frutti di mare. Questi materiali a base vegetale sono biodegradabili, non tossici e possono decomporsi in ambienti marini, offrendo una soluzione unica ai rifiuti di plastica negli oceani.

Molte aziende stanno lavorando per ridurre il volume complessivo di plastica utilizzata negli imballaggi spostandosi verso progetti minimalisti, formati di imballaggio più piccoli e forme più efficienti che riducono i rifiuti di materiale. Questi cambiamenti, sebbene apparentemente piccoli, possono avere collettivamente un impatto positivo significativo sulla riduzione dell'impronta ambientale del settore degli imballaggi di pesce.

Certificazione e consapevolezza dei consumatori
Poiché la domanda di prodotti sostenibili continua a crescere, più aziende nel settore dei frutti di mare stanno cercando la certificazione per le loro soluzioni di imballaggio eco-compatibili. Certificazioni come il Biodegradable Products Institute (BPI) o lo standard Global Recycred (GRS) danno ai consumatori la sicurezza che i prodotti che acquistano sono veramente sostenibili.

Educare i consumatori sui benefici degli imballaggi sostenibili sta diventando una parte importante del passaggio del settore dei frutti di mare verso pratiche più verdi. Informando i clienti sui vantaggi ambientali della plastica biodegradabile, dei materiali riciclati e dei contenitori riutilizzabili, le aziende possono incoraggiare un comportamento più sostenibile dei consumatori, creando un circuito di feedback positivo a beneficio sia dell'ambiente che del business.


Conformità normativa negli imballaggi di pesce

L'industria dei frutti di mare è soggetta a rigide normative che regolano la sicurezza alimentare, la qualità del prodotto e la protezione della salute dei consumatori. I materiali di imballaggio, in particolare i contenitori di plastica, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che i prodotti di pesce vengano trasportati, conservati e presentati in modo sicuro ai consumatori. A causa della natura deperibile dei frutti di mare, è essenziale che i materiali di imballaggio non solo mantengano la freschezza e l'integrità del prodotto, ma rispettano anche gli standard di sicurezza alimentare locali e internazionali.

Standard di sicurezza alimentare per l'imballaggio
I contenitori di plastica utilizzati nel settore dei frutti di mare devono soddisfare una varietà di requisiti normativi progettati per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari che contengono. Questi regolamenti sono regolati da organismi come la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e altre agenzie di regolamentazione regionali o nazionali. Queste agenzie forniscono linee guida per i materiali che sono in contatto diretto con gli alimenti, compresi i criteri specifici per la tossicità, i tassi di migrazione delle sostanze chimiche e il potenziale di contaminazione.

Per soddisfare questi standard, i contenitori di plastica sono generalmente fabbricati con materiali per alimenti che sono stati testati e certificati per il contatto alimentare diretto. Questi materiali subiscono rigorosi test per confermare che non lasciano lisciviazioni sostanze dannose nel cibo, anche in diverse condizioni di temperatura, umidità e maneggevolezza. Come parte del rispetto delle leggi sulla sicurezza degli alimenti, i produttori di imballaggi in plastica devono garantire che i loro prodotti siano privi di additivi dannosi come BPA (bisfenolo A) e ftalati, che sono stati collegati ai rischi per la salute.

Certificazioni per imballaggi sicuri
Per convalidare ulteriormente il rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare, molti materiali di imballaggio in plastica utilizzati nel settore dei frutti di mare sono certificati da organizzazioni affidabili. Per esempio:

Certificazione FDA: negli Stati Uniti, la FDA regola i materiali di contatto alimentare ai sensi del cibo, della droga e della legge cosmetica. I materiali di imballaggio conformi alle linee guida della FDA devono essere sottoposti a vasti test di sicurezza, compresi i controlli per la migrazione di sostanze chimiche e l'integrità generale dei materiali. L'imballaggio di plastica approvato dalla FDA per i frutti di mare assicura che i contenitori siano sicuri per lo stoccaggio, il trasporto e la presentazione degli alimenti.

Conformità dell'Unione europea: in Europa, il regolamento (EC) n. 1935/2004 fornisce il quadro giuridico per i materiali di contatto alimentare. Questo regolamento garantisce che qualsiasi materiale plastico utilizzato nel contatto alimentare diretto non debba rilasciare sostanze dannose negli alimenti a livelli che potrebbero mettere in pericolo la salute pubblica.

Global Food Safety Initiative (GFSI): molti fornitori di imballaggi di pesce internazionali cercano anche la certificazione da standard globali di sicurezza alimentare come GFSI, il che garantisce che l'imballaggio aderisce alle migliori pratiche per igiene, servizi igienico -sanitari e tracciabilità.

Il ruolo dei contenitori di aragosta extra grandi AF-1700l in conformità
Ningbo Wanma Plastics Co., Ltd. I contenitori di aragosta extra grandi AF-1700L sono progettati con la massima attenzione sia alla sicurezza alimentare che alla conformità normativa, rendendoli una scelta ideale per l'industria dei frutti di mare. Questi contenitori sono costruiti con plastica di alta qualità, certificata per il contatto diretto con i prodotti di pesce. Il design robusto dell'AF-1700L garantisce che i frutti di mare, tra cui aragoste e altri delicati crostacei, rimangono freschi durante il trasporto e lo stoccaggio, soddisfando tutti gli standard di sicurezza alimentare necessari.

Modello: AF-1700L Colore: Blu
Materiale: Pe Spessore del muro: 60 mm
Dimensione esterna: L*W*H (mm) 1990mm*1170mm*1000mm (1070mm con coperchio) Fibbia di gomma: 6 pezzi
Dimensione interna: l*w*h (mm) 1870mm*1050mm*840mm Porta di scarico: 6 pezzi
Peso netto: 158 kg Struttura: Parete a doppio strato
Volume: 1700L Copertina: Copertura isolata

Caratteristiche chiave dei contenitori di aragosta extra grandi AF-1700L:

Materiale certificato per alimenti: realizzato in plastica approvata dalla FDA che garantisce sicurezza durante lo stoccaggio e il trasporto degli alimenti, questi contenitori sono liberi da sostanze chimiche e additivi dannosi.

Design durevole e protettivo: la capacità extra-large dell'AF-1700L è perfetta per immagazzinare maggiori quantità di aragoste o altri frutti di mare, offrendo ampio spazio mantenendo l'integrità del prodotto. Il design fornisce un'eccellente protezione contro i danni fisici, prevenendo la contaminazione o la perdita di qualità durante la spedizione.

Struttura ventilata: il contenitore è progettato con fori del flusso d'aria per mantenere freschi i frutti di mare, riducendo l'accumulo di calore o umidità che potrebbe causare un deterioramento. Questa ventilazione è la chiave per mantenere la natura sensibile alla temperatura dei frutti di mare durante il trasporto.

IMPLETABILE PER ESILIZIONE: I contenitori sono impilabili, ottimizzando lo spazio di stoccaggio e di trasporto, garantendo al contempo che possano essere facilmente gestiti sia da macchinari che da personale.

Considerazioni ambientali: sebbene progettati principalmente per soddisfare gli standard di sicurezza alimentare, l'AF-1700L è inoltre realizzato con pratiche sostenibili in mente. Può essere riciclato e fa parte di una tendenza in crescita verso soluzioni più ecologiche nel settore dell'imballaggio dei frutti di mare. .